COSTRUZIONI NUOVI TELAI

Clicca qui per vedere la fotogallery

FOTOGALLERY

Firenze – Opificio delle Pietre Dure
2014 COSTRUZIONE TELAI
Opificio delle Pietre Dure di Firenze
D.L. Dottor Marco Ciatti
Costruzione in legno di abete stagionato con espansione a forcella di n. 8 grandi telai di varie misure per il Vs. laboratorio di Restauro presso la Fortezza da Basso in Firenze.

Firenze – Ufficio Città di Firenze
2014 COSTRUZIONE TELAI
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Dottor Daniele Rapino e Architetto Alessandra di Curzio
Costruzione in legno di abete stagionato con espansione a forcella di n. 2 grandi telai per la Chiesa di San Miniato a Monte di Firenze.

Firenze – Genio Civile
2011 COSTRUZIONE TELAIO
Regione Toscana
D.L. Geometra Luca Mazzetti
Costruzione di nuovo telaio con espansione a forcella per il restauro di un dipinto antico

Firenze – Palazzo Spinelli
2011 COSTRUZIONE TELAI CENTINATI
Scuola di Restauro – Istituto per l’arte e il Restauro Palazzo Spinelli
D.L. Dottoressa Maria Pia Zaccheddu per la Soprintendenza Beni A.S.E.P.A. per le province di Firenze, Pistoia e Prato
Costruzione di n. 2 grandi telai uno centinato e fisso in legno di abete stagionato con espansione a forcella per il restauro di dipinti antichi

Siena – Chiesa di San Domenico
2011 COSTRUZIONE TELAI CENTINATI
Restauratore Luca Antonelli
D.L. Dottor Alessandro Bagnoli per la Soprintendenza Beni A.S.E. per le province di Siena e Grosseto
Costruzione di n. 2 grandi telai centinati in legno di abete stagionato con espansione a forcella per il restauro di dipinti antichi

Firenze – Cenacolo di San Salvi
2009 COSTRUZIONE TELAI VARIE FORME E DIMENSIONI
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Direttrice Dottoressa Fausta Navarro e Architetto Caterina Campana
Costruzione di telai definitivi, di varie dimensioni, in legno di abete stagionato e con l’espansione a forcella, per il restauro di dipinti

Firenze – Palazzo Spinelli
1986-2015 COSTRUZIONE DI NUMEROSI TELAI DI TUTTE LE FORME E DIMENSIONI
Istituto per l’Arte e il Restauro
D.L. Dottor Francesco Amodei
Costruzione di numerosi telai di varie forme e dimensioni, tutti in legno di abete stagionato e con l’espansione a forcella, per il restauro di dipinti di proprietà di Istituzioni Pubbliche e Private

Foggia – Chiesa
2008 COSTRUZIONE DI TELAI OVALI
Soprintendenza Beni Artistici e Storici di Foggia
Costruzione di n. 2 grandi telai definitivi, in legno di abete stagionato, con forme irregolari e l’espansione a forcella per il restauro di n. 2 dipinti;
costruzione di n. 2 telai definitivi, in legno di abete stagionato, di forma ovale irregolare e l’espansione a forcella per il restauro di n. 2 dipinti;

Lucca – Museo Nazionale
2008 COSTRUZIONE DI TELAIO CIRCOLARE
Soprintendenza per i B.A.P.S.A.D. per le province di Lucca e Massa Carrara
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Costruzione di grande telaio definitivo, con legno di abete stagionato, di forma circolare con l’espansione a forcella per il restauro del Grande Dipinto di Pompeo Batoni

Firenze – Opificio delle Pietre Dure
2006 COSTRUZIONE DI GRANDE TELAIO PER ALLOGGIAMENTO DIPINTO
Opificio delle Pietre Dure
D.L. Dottor Marco Ciatti
Costruzione di grande telaio in legno da appoggiare alla cornice per l’alloggiamento del grande dipinto del pittore Salviati da riposizionare nella Chiesa di Santa Croce in Firenze

Firenze – Palazzo Vecchio – Sala delle Bandiere
1999 COSTRUZIONE TELAI
Opificio delle Pietre Dure
D.L. Dottoressa Clarice Innocenti
Costruzione di telai in legno per il restauro dei tessuti.

Firenze – Ufficio Restauri
1996 COSTRUZIONE TELAI
Soprintendenza Beni Artistici e Storici – Firenze
D.L. Dottoressa Magnolia Scudieri
Costruzione e fornitura di telai in legno, a espansione, per il restauro dei dipinti.

Firenze – Galleria degli Uffizi
1995 COSTRUZIONE TELAIO ROMBOIDALE
Soprintendenza Beni Artistici e Storici – Firenze
D.L. Dottor Antonio Natali
Costruzione di telaio in legno di rovere, a forma romboidale, atto a fare da supporto al grande Stemma mediceo sito nella Galleria.

Firenze – Laboratorio Restauro Fortezza da Basso
1995 COSTRUZIONE TELAI
Opificio delle Pietre Dure
D.L. Dottoressa Vaccari
Costruzione di telai ad espansione e cavalletti per il restauro di dipinti; costruzione di una porta divisoria a quattro ante, verniciatura ignifuga color bianco.

Milano – Castello Sforzesco
1995 COSTRUZIONE TELAI
Comune di Milano – Direzione Civica Raccolta Arte
Costruzione di vari telai per il restauro della carta e dei dipinti.

Milano – Castello Sforzesco
1995 COSTRUZIONE TELAI
Comune di Milano – Direzione Civica Raccolta Arte
Costruzione di vari telai per il restauro della carta e dei dipinti.

Arezzo – Chiesa di Santa Flora e Lucilla
1993 COSTRUZIONE TELAIO CIRCOLARE
Soprintendenza Beni A.A.A.S. di Arezzo
D.L. Dottor Antonio Casciu
Costruzione del grande telaio circolare ad espansione, in legno di abete, avente il diametro di metri 8 e la circonferenza di metri 25, per il restauro della tela di Padre Pozzo raffigurante la “Finta Cupola”.