Firenze – Galleria dell’ Accademia
2013 RESTAURO CORO CIRCOLARE E PANCHE CONTEMPORANEE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Dottor Angelo Tartuferi
Restauro completo di nuova verniciatura delle Panche Schienali (circolari) in legno di noce site nella Tribuna del David e nella Sala dei prigioni presso la Galleria dell’ Accademia in Firenze
Firenze – Museo di San Marco
2013 RESTAURO ANTICA PANCA CON SCHIENALE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Dottoressa Magnolia Scudieri
Restauro completo di antica Panca con Schienale in legno di noce del XVI secolo sita nel Museo di San Marco in – Firenze
Firenze – Chiesa di San Leonardo
2012 RESTAURO PANCHE ANTICHE
Parrocchia di San Leonardo Parroco Don Leonardo Altobelli
Diocesi di Firenze
Restauro ligneo completo di n. 2 Panche in legno, antiche, del XVIII secolo
Firenze – Galleria degli Uffizi
2001 RESTAURO PANCHE MODERNE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Antonio Godoli
Restauro delle grandi panche in legno di larice e di n. 16 panche (anch’esse in larice) site in Galleria
Sinalunga (SI) – Chiesa Collegiata di San Martino
2010 RESTAURO CORO ANTICO
Diocesi di Montepulciano, Pienza e Chiusi
D.L. Geometra Marco Cortellessa e per BPASE di Siena e Grosseto Dottoressa Laura Martini
Restauro ligneo completo del grande Coro sito nell’Abside della Chiesa del XVII Secolo
Siena – Chiesa di San Domenico
2007 RESTAURO PANCHE MONUMENTALI ANTICHE
Convento/Parrocchia di San Domenico
D.L. per la Soprintendenza di Siena: dottoressa Laura Martini;
per la Parrocchia Parroco Padre Alfredo Scarciglia
Restauro di n. 2 panche monumentali in legno di noce, con la lunghezza ciascuna di metri 6,50
Pisa – Chiesa di San Frediano
2006 RESTAURO DEL CORO ANTICO
Diocesi di Pisa
D.L. Geometra D’Arrigo e Dottoressa Maria Giulia Burresi per la Soprintendenza di Pisa
Restauro del grande Coro in legno di noce del 1600
Fucecchio (FI) – Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista
2006 RESTAURO GRANDE PANCA DECORATA ANTICA
Diocesi di San Miniato
D.L. Don Andrea Pio Cristiani
Restauro di grande panca con schienale decorata in finto noce del 1600
San Miniato (PI) – Chiesa di San Domenico
2005 RESTAURO DEL CORO
Parrocchia di San Domenico
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello e Parroco Don Andrea Cristiani
Restauro del Coro del 1650 sito all’interno della Chiesa
Campoli – Mercatale Val di Pesa (FI) – Chiesa di Santo Stefano Promartire
2003 RESTAURO LIGNEO DI PANCHE
Parrocchia di Santo Stefano
D.L. Prof. Ingegnere Benucci
Restauro di ventiquattro panche, tutti manufatti del sec. XVII
Calci (PI) – Certosa Monumentale
2002 RESTAURO CORO ANTICO
Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Maria Teresa Lazzerini
Restauro del Coro, in legno di noce, con una parte di stalli intarsiati, della Cappella del Colloquio
San Miniato – Chiesa SS. Annunziata
1999 RESTAURO CORO
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro del coro in legno di noce, del XVII secolo, di forma ellittica, con pedana, inginocchiatoio, stalli, schienali, trono e cimasa superiore: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura, patinatura, protezione finale.
Siena – Chiesa di Sant’Agostino
1997 RESTAURO PANCA CON SCHIENALE
Comune di Siena – Ufficio Cultura e Spettacolo
D.L. Dottor Mauro Civai
Restauro di una panca con schienale, in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, reintegrazione lignea, stuccatura, patinatura, protezione finale
Rignano (FI) – Convento di San Cristoforo
1998 RESTAURO PANCHE ANTICHE
Suore di Rosano
D.L. Architetto Santoni
Restauro di n. 15 panche da Chiesa, del XIX secolo, in legno di cipresso: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, protezione finale.
Montieri (GR) – Chiesa ss. Paolo e Michele
1997 RESTAURO PANCHE CON SCHIENALI
Parrocchia
D.L. Monsignor Orazio Ciampoli
Assemblaggio di due panche in legno di castagno, con dorsale e inginocchiatoio
Sulmona (AQ) – Chiesa di Santa Maria del Rosario – Bugnara (AQ)
1996 RESTAURO COMPLETO DI ARREDI DI CHIESA CORO E PANCHE
Sulmona (AQ) – Chiesa di Santa Maria del Rosario – Bugnara (AQ)
Restauro Monumentale Sulmona
D.L. Dottoressa Anna Colangelo della Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
Restauro del Coro in legno di noce, a forma di “U”, del sec. XVII formato da pedana, grande trono centrale intagliato, inginocchiatoio, panche perimetrali, stalli, schienali, cimasa e cappello con mensole intagliate: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
Restauro di 20 Panche in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
Lucoli (AQ) – Abbazia di San Giovanni
1995 RESTAURO CORO LIGNEO
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
D.L. Dottoressa Biancamaria Colasacco
Consolidamento e restauro del coro ligneo del 1400 e foderatura della struttura in legno di noce, pulitura, restauro ligneo, stuccatura, patinatura, disinfestazione, protezione finale
Massa Marittima (GR) – Seminario Vescovile
1993 RESTAURO CORO ANTICO
Diocesi di Massa Marittima. Manufatti del XIX secolo:
Restauro di Stalli, Panche e Schienali facenti parte di un coro, e restauro di un armadio di legno di castagno del Seminario Vescovile: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.
RESTAURO CORI LIGNEI E PANCHE ANTICHE
Firenze – Museo di San Marco
1992 RESTAURO PANCHE ANTICHE
Soprintendenza Beni Artistici e Storici per le province di Firenze, Prato, Pistoia – Firenze
D.L. Dottoressa Magnolia Scudieri
Restauro di n. 3 panche in legno di noce, del XVI secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura e protezione finale.