Massa Marittima (Gr) – Parrocchia di San Pietro all’Orto
D.L. Diocesi di Massa Marittima
Restauro del Portone della Chiesa di Sant’Agostino del XIX secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo e verniciatura finale protettiva.
Massa Marittima (Gr) – Seminario Vescovile
Diocesi di Massa Marittima. Manufatti del XIX secolo:
Restauro del Portone, restauro di stalli, panche e schienali facenti parte di un Coro, e restauro di un armadio in legno di castagno del Seminario Vescovile: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.
Siena – Palazzo Comunale
Comune di Siena
D.L. Comune di Siena il quale si è avvalso dei pareri di: Soprintendenza Beni Artistici e Storici di Siena, Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici di Siena, Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
Restauro del Portone principale d’ingresso, in legno di noce, del 1300: pulitura, restauro ligneo, rifacimento totale delle due ante più piccole (le originali sono state restaurate e poste in Museo), disinfestazione, patinatura, restauro ferratura, protezione finale.
Lucca – Palazzo Ducale
Amministrazione Provinciale Lucca
D.L. Arch. Marta Giannini
Restauro della porta per il passaggio pedonale, del XVII secolo, del portone di accesso al Palazzo Ducale: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, stuccatura, verniciatura finale, ripristino serrature.
Loppia (Luc) – Pieve di Santa Maria Assunta
Lions Club Garfagnana
D.L. Dr.sa Maria Teresa Filieri
Restauro del Portone principale della Pieve, del 1600: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, stuccatura, protezione finale.
L’Aquila – Chiesa di San Bernardino
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
D.L. Dr.sa Biancamaria Colasacco
Lavori di consolidamento e restauro alle due porte laterali di accesso alla Cantoria e consolidamento e restauro delle tre bussole lignee per l’accesso alla Basilica: disinfestazione, pulitura, restauro ligneo e protezione finale.
Sulmona (Aq) – Chiesa di Santa Maria del Rosario – Bugnara (Aq)
Restauro Monumentale Sulmona
D.L. Dr.sa Anna Col angelo della Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
Restauro di n. 2 armadi in legno di noce con fregi dorati e interni dipinti del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, reintegrazione pittorica e dell’oro, protezione finale;
restauro del portone principale della Chiesa, in legno di noce, sformellato, con più piani di cornici, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, verniciatura finale;
restauro del coro in legno di noce, a forma di “U”, del sec. XVII, formato da pedana, inginocchiatoio, panche perimetrali, stalli, grande trono centrale intagliato, schienali, cimasa e cappello con mensole intagliate: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro pulpito in legno di noce, del XVII secolo, a forma pentagonale con pannelli e statue intagliate: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro di un armadio da sagrestia in legno di noce, diviso in due corpi, del XVI secolo: corpo
inferiore: cassettone a tre cassetti; corpo superiore: armadio a due ante con quattro sportelli: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro di quattro porte in legno di noce, con pannelli intagliati, che danno accesso al coro e alla sagrestia, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro di tre confessionali in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro del Battistero, in legno di noce, scolpito, con fregi e statue, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro di mobili e sportelli vari, in legno di noce e ciliegio, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro della controporta di entrata in legno di noce del XIX secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.
Calci (Pi) – Certosa Monumentale
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dr.sa Antonia D’Aniello
Lavori di restauro agli infissi e alle porte interne, del XVIII secolo: disinfestazione, pulitura, restauro ligneo, verniciatura finale.
Calci (Pi) – Certosa Monumentale
Università di Pisa
D.L. Dr.sa Antonia D’Aniello
Restauro di porte finestre del XVIII secolo: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, protezione finale.
Pisa – Chiesa di San Nicola
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dr.sa Maria Giulia Burrosi
Restauro del Portone principale e del Portone laterale, entrambi in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, restauro ferratura, patinatura, verniciatura finale.
Vaiano (Po) – Badia San Salvatore
Diocesi di Prato e Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici di Firenze
D.L. Arch. Riccardo Dalla Negra e Arch. Roberto Lupi
Restauro delle porte del XVI secolo, site nel Chiostro e del Portone a Martello: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.
Vaiano (PO) – Badia San Salvatore
Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici per le province di Firenze, Pistoia, Prato – Firenze
D.L. Arch. Riccardo Dalla Negra
Restauro di n. 18 finestre in legno di cipresso, del XVII secolo, per la parte superiore del Chiostro con fornitura di vetri soffiati antichi, disinfestazione, restauro ligneo e della ferratura, stuccatura, protezione finale;
costruzione ex-novo delle finestre in legno, mancanti per la parte inferiore del Chiostro con la fornitura di vetri antichi e nuovi, ferratura come l’originale.
Velletri (Roma) – Cattedrale di San Clemente
Soprintendenza Beni Architettonici e Ambientali del Lazio
D.L. Arch. Marina Cogotti
Restauro del portone in legno di noce della sagrestia, del XIV secolo, con tutte le formelle e i regoli perimetrali con filetti a toppo. Nella cimasa superiore tarsie di santi e scene sacre: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo e di tutti i filetti a toppo, restauro tarsie, patinatura, protezione finale a cera.
Firenze – Villa Medicea Careggi
Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici per le province di Firenze, Pistoia, Prato – Firenze
D.L. Arch. Paola Grifoni
Consolidamento e restauro dei grandi finestroni in legno di cipresso, del 1800, con vetri originali: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, fornitura dei vetri mancanti con vetri originali soffiati, patinatura, restauro ferratura, verniciatura finale.
San Miniato (Pi) – Chiesa della SS. Annunziata
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dr.sa Antonia D’Aniello
Porte interne:
restauro di n. 7 porte in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo e della ferratura, patinatura, protezione finale.
San Miniato (Pi) – Chiesa SS. Annunziata
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dr.sa Antonia D’Aniello
Restauro del Bancone di sagrestia in legno di noce e gattice del XVII secolo;
Restauro di n. 4 confessionali inseriti nelle nicchie in legno di noce del XVII secolo.
Operazioni: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura, patinatura, protezione finale.
Restauro del Portone d’ingresso, a due ante, sformellato, in legno di noce del XVII secolo: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura e verniciatura finale.
Restauro portone principale d’entrata e controporta: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura e verniciatura finale.
Pacentro (AQ) – Chiesa Parrocchiale
Soprintendenza Beni A.A.A.S. – L’Aquila
D.L. Dr.sa Anna Col angelo
Restauro di due portoni lignei e costruzione ex-novo del Portone centrale (in legno)
Per il restauro: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura, verniciatura finale.
San Miniato (Pi) – Chiesa di San Francesco
Soprintendenza per i Beni A.A.A.S. di Pisa
D.L. Dr.sa Antonia D’Aniello
Lavori di consolidamento e restauro e nuova verniciatura al Portone principale di accesso alla Chiesa e ai Portoni laterali del Convento
Firenze – Villa Petraia
Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici – Firenze
D.L. Dr.sa Isabella Lapi Ballerini
Lavori di consolidamento e restauro ligneo alle finestre del Belvedere
Firenze – Chiesa di Santa Margherita a Montici
Parrocchia di Santa Margherita a Montici
D.L. e commissione: Padre Olaf Wand
Restauro portone principale di accesso alla Chiesa; restauro della controporta; costruzione ex/novo, in legno di noce, dell’ambone.
Poggibonsi (Si) – Cassero Mediceo
Comune di Poggibonsi (Si)
D.L.: Comune di Poggibonsi- Ufficio Cultura – e Dr. Alessandro Bagnoli – Soprintendenza Siena
Restauro conservativo dell’anta originale del portone principale di accesso al Cassero.
Siena – Porta Camollia
Comune di Siena
D.L. Arch. Antonio Fantozzi e Dirigente Franco Ferrandi – Ufficio Tecnico Polizia Municipale;
Arch. Giovanni Bulian – Soprintendente Soprintendenza Siena
Costruzione ex/novo del grande Portone centinato, in legno di castagno e abete, con ferratura forgiata a mano.
Cerreto Guidi (Fi) – Chiesa di San Leonardo
Parrocchia di San Leonardo
D.L. Don Donato Agostinelli; Arch. Bellarmino Bellocci
Soprintendenza Beni Architettonici, ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le province di Firenze, Pistoia e Prato.
Architetto Gabriele Nannetti e Dr.sa Alessandra Griffo
Restauro soffitto della Chiesa e costruzione ex/novo dei Portoni laterali di accesso alla stessa, in facciata e grande armadio da Sagrestia.
San Miniato (Pi) – Chiesa di San Domenico
Parrocchia di San Miniato
D.L. Don Andrea Cristiani Dr:sa Antonia D’Aniello (Soprintendenza Pisa)
Restauro di 40 panche della Chiesa
Restauro del Portone principale di accesso alla Chiesa
Restauro delle panche della Sala Biblioteca
Restauro e assemblaggio di mobile libreria del XVII secolo
Poggibonsi (Si) – Cassero Mediceo
Comune di Poggibonsi
D.L. Comune di Poggibonsi – Ufficio Cultura e Dr: Alessandro Bagnoli (Soprintendenza Siena)
Costruzione ex/novo allo scopo didattico, come l’originale, dell’anta mancante al Portone principale di accesso al Cassero
Montecarlo (Lu) – Portoni Mura Montecarlo
Comune di Montecarlo
D.L. Comune di Montecarlo Arch. Lucia Flosi Dr.sa MariaTeresa Filieri (Soprintendenza Pisa)
Restauro delle due antiche porte lignee delle mura, del XVI secolo
Prato – Scuola Cicognini
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Firenze
D.L. Dr.sa Cristina Gnoni Dr.sa Isabella Lapi Ballerini Dr. Daniele Rapino
Restauro di n. 3 grandi finestroni
Arena Metato (Pi) – Parrocchia di San Jacopo
Parrocchia di San Jacopo
D.L. Don Carmelo Manti Dr.sa Arch. Marta Ciafaloni (Soprintendenza Pisa)
Restauro del Portone principale di accesso alla Chiesa
Vaiano (Po) – Chiesa di Badia S.Salvatore
Parrocchia della Badia di S. Salvatore
D.L. Cristina Gnoni – Soprintendenza Beni A.A.A.S. Firenze
Don Carlo Bergamaschi – Parroco
Costruzione in legno di castagno di n. 8 panche identiche alle originali
Restauro del Portone principale di ingresso alla Sagrestia del XVII secolo