RESTAURO PORTONI

Clicca qui per vedere le photogallery

Photogallery portoni
Photogallery portoni Siena
Photogallery portoni Crespina

Pisa – Condominio di Via San Martino
2015 RESTAURO PORTONE ANTICO
Commissione Privata Condominio di Via San Martino in Pisa
D. L. Geometra Claudio Querci
Restauro completo di nuova verniciatura del Grande Portone di Ingresso a due ante del Condominio Manufatto del XIX Secolo.

Firenze – Villa Medicea Reale di Castello
2015 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Chiara Laura Tettamanti e Architetto Corrado Azzollini e Dottor Paolo Galeotti
Restauro completo di nuova verniciatura del Grande Portone di Ingresso a due ante del Giardino Segreto XVIII Secolo. Il tutto sito nel Giardino della Villa Medicea Reale di Castello in Firenze.

Firenze – Villa Medicea di Petraia
2015 RESTAURO PERSIANE MONUMENTALI ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Geometra Gianfranco Monti
Restauro completo di nuova verniciatura di n. 14 Persiane Monumentali site nella Facciata Nord e Nord Ovest della Villa Medicea di Petraia in Firenze. XVIII secolo

Pisa – Chiesa di Sant’ Andrea 2015 RESTAURO PORTONI E FINESTRE ANTICHE
Parrocchia di San Pietro a Vincoli Pisa
Titolare Responsabile Parroco Monsignor Aldo Armani
Per Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico per le Province di Pisa e Livorno
D.L. Dottoressa Alba Macripò
Per Studio Baldassari Architetti
D. L. Architetto Alessandro Baldassari
Restauro dei 3 Portoni Antichi, Principali di ingresso alla Chiesa, in legno di Noce il centrale e in legno di Gattice e abete quelli laterali del XVII secolo.
Restauro finestre Campanile, Vetrata di accesso e Grande Contrporta in legno di noce tutti i manufatti sono del XVII Secolo.

Firenze – Galleria dell’ Accademia
2014 RESTAURO PORTONE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Dottor Angelo Tartuferi
Manutenzione Straordinaria completa di nuova verniciatura delle parti basse del grande Portone a due ante principale di ingresso della Galleria dell’ Accademia in Firenze.

Firenze – Corridoio Vasariano Galleria degli Uffizi
2014 RESTAURO PERSIANE ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Antonio Godoli e Geometra Antonio Russo
Restauro ligneo completo di nuova verniciatura di n. 3 Persiane Importanti a 2 ante site nella Facciata del Lungarno Archibusieri in Firenze.

Firenze – Chiostro dello Scalzo 2014 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Caterina Campana
Restauro ligneo completo di nuova verniciatura del Portone a due ante principale di ingresso del Chiostro dello Scalzo in Firenze.

Firenze – Villa Medicea di Petraia
2014 RESTAURO PERSIANA MONUMENTALE ANTICA
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Geometra Gianfranco Monti
Smontaggio completo e ricovero in spazio apposito di grande Persiana Monumentale Centinata a due ante con telaio più grande telaio di controporta Centinato. Il tutto sito nella Facciata principale di Villa di Petraia in Firenze.

Firenze – Gabinetto Disegni e Stampe c/o Galleria degli Uffizi
2014 RESTAURO GRANDI FINESTRE ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Claudia Gerola
Restauro completo di nuova verniciatura di n. 2 grandi finestre a due ante con telaio in legno di Rovere site nella Facciata delle nuove Sale di Consultazione del Gabinetto Disegni e Stampe c/o Galleria degli Uffizi in Firenze

Firenze – Villa Medicea Reale di Castello
2014 RESTAURO PORTONE E FINESTRE ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Chiara Laura Tettamanti
Restauro completo di nuova verniciatura del Grande Portone di Ingresso a due ante e di n. 2 finestre a due ante con telaio site nella Facciata. Il tutto sito nell’ edificio chiamato Legnaia della Villa Medicea Reale di Castello in Firenze. XVIII Secolo

Firenze – Villa Medicea di Petraia
2014 RESTAURO PERSIANE MONUMENTALI ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Geometra Gianfranco Monti
Restauro completo di nuova verniciatura di n. 16 Persiane Monumentali site nella Facciata principale di Villa di Petraia in Firenze. XVIII Secolo

Firenze – Ente Parrocchia di San Lorenzo
2013 RESTAURO PORTONE ANTICO
Diocesi di Firenze e Ente Parrocchia di san Lorenzo
D.L. Ingegnere Mauro Matteuzzi e Parroco Monsignor Livi
Restauro ligneo completo di nuova verniciatura del grande portone di ingresso a 4 ante sito in Via San Zanobi in Firenze

Firenze – Cenacolo del Fuligno
2013 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Caterina Campana
Restauro completo di nuova verniciatura del Grande Portone Principale di accesso al Cenacolo del Fuligno di Firenze.

Firenze – Villa Corsini
2013 RESTAURO GRANDI PORTE-FINESTRE E FINESTRE CON SCURI
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Chiara Laura Tettamanti e Assistente Antonio Russo
Restauro completo di nuova verniciatura e restauro dei vetri piombati delle n. 5 Grandi Porte-Finestre, n. 5 Finestre e n. 6 Grandi Scuri. Il tutto per la Villa Corsini di Firenze

Madonna dell’Acqua (PI) – Chiesa Santuario della SS. Concezione
2013 RESTAURO PORTONE E FINESTRE CON SCURI ANTICHE
Diocesi di Pisa e Parrocchia del Santuario SS Concezione
D. L. Architetto Mario Pasqualetti e per Impresa Rota Costruzioni Architetto Cristina Giannini e Geometra Sandro Scatena
Restauro ligneo completo anche di nuova verniciatura di n. 1 Grandi Portone di ingresso alla Chiesa, di n. 2 Finestre scuri site ai lati del Portone principale di ingresso e restauro completo della Porta di Sacrestia. Santuario Madonna dell’Acqua (PI).

Firenze – Villa Medicea di Petraia
2013 RESTAURO PORTE MONUMENTALI ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari, e Assistente Gianfranco Monti
Restauro completo di Porta Antica ad un anta, n. 2 Porte antiche a due ante con telaio Monumentale e costruzione e messa in opera di Firenze per la Torre. Il tutto per la Villa Medicea di Petraia – Firenze

Firenze – Villa Medicea di Petraia
2013 RESTAURO PERSIANE MONUMENTALI ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari, e Assistente Gianfranco Monti
Restauro completo di n. 10 Persiane Monumentali a due ante e 1 Grande Porta-Persiana site nella facciata laterale della Villa Medicea di Petraia – Firenze

Pomarance (PI) – Palazzo Bicocchi 2013 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Comune di Pomarance
D. L. Architetto Roberta Costagli e Ingegnere Marco Gistri
Manutenzione straordinaria consistente in restauro ligneo e nuova verniciatura di n. 2 grandi portoni in legno centinati a due ante siti nel Palazzo Bicocchi in Pomarance

Pisa – Palazzo Roncioni – Privata
2012 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Geometra Antonio Baroni
D.L. Architetto Marta Ciafaloni per Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e Livorno
Restauro ligneo completo dei due grandi Portoni, entrambi a due ante, principali di ingresso dell’appartamento del II^ piano di Palazzo Roncioni in Pisa

Pisa – Palazzo Lanfranchi Torti
2012 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Consorzio di Bonifica Fiumi e Fossi della provincia di Pisa
Architetto Ingegnere Andrea Bardelli e Ingegnere Marco Nencioni
D.L. Architetto Marta Ciafaloni per Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e Livorno
Restauro ligneo completo dei due grandi Portoni, entrambi a due ante, principali di ingresso del Palazzo Lanfranchi-Torti in Pisa

Firenze – Galleria degli Uffizi – Corridoi Vasariano
2012 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Antonio Godoli
Restauro e nuova verniciatura del Grande Portone, a due ante, di accesso al Giardino di Boboli in Firenze

Firenze – Chiesa di Orsanmichele
2012 RESTAURO PORTONI IN LEGNO ANTICHI
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Antonio Godoli
Restauro e nuova verniciatura dei due Grandi Portoni a due ante, principali di accesso alla Chiesa

Volterra (PI) – Chiesa della Misericordia
2012 RESTAURO PORTONE ANTICO
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Volterra
Governatore Signor Paolo Gabellieri
D.L. Dottor Amedeo Mercurio per Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e LivornoRestauro ligneo completo del Grande Portone principale di ingresso, a quattro ante, della Chiesa della Misericordia di Volterra (PI)

Volterra – Battistero
2012 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Parrocchia Santa Maria Assunta Parroco Don Osvaldo Valota
Diocesi di Volterra (PI)
D.L. Dottor Amedeo Mercurio per Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e Livorno
Restauro ligneo completo del Grande Portone principale di ingresso, a due ante, del Battistero di Volterra (PI)

Volterra (PI) – Cattedrale Santa Maria Assunta
2012 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Parrocchia Santa Maria Assunta Parroco Don Osvaldo Valota
Diocesi di Volterra (PI)
D.L. Dottor Amedeo Mercurio per Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e Livorno
Restauro ligneo completo del Grande Portone principale di ingresso a due ante e di n. 2 Portoni laterali di accesso, entrambi a due ante. Tutti i manufatti sono siti nella Cattedrale di Santa Maria Assunta in Volterra (PI)

Cascina (PI) – Badia di San Savino
2011 RESTAURO PORTONE ANTICO
Parrocchia della Chiesa Badia di San Savino, Parroco Don Alberto Armellin
D.L. Architetto Alessandro Baldassarri e Architetto Mario Ferretti per Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e Livorno

Pienza (SI) – Duomo
2011 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Fabbriceria del Duomo
D.L. Architetto Fausto Formigli e Dottoressa Laura Martini per la Soprintendenza Beni A.S.E. per le province di Siena e Grosseto
Restauro ligneo completo dei Portoni di accesso al Duomo di Pienza e del Portone di ingresso alla Cripta

Uliveto Terme (PI) – Chiesa della Santissima Annunziata
2011 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Parrocchia e Diocesi di Pisa
D.L. Architetto Letizia Giorgi e Architetto Marta Ciafaloni per la Soprintendenza BAPAE per le province di Pisa e Livorno
Restauro ligneo completo dei due grandi Portoni di accesso alla Chiesa

Volterra (PI) – Palazzo dei Priori
2011 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Comune di Volterra
D.L. per il Comune Geometra Vinicio Ceccarelli, Architetto Antonella Militello e per la Soprintendenza BAPAE di Pisa e Livorno Dottor Amedeo Mercurio
Restauro ligneo completo di n. 4 Portoni principali di accesso al Palazzo dei Priori in Volterra

Impruneta (FI) – Basilica Santa Maria Impruneta
2011 RESTAURO PORTONE ANTICO
Associazione Amici del Museo di Impruneta e San Casciano in Val di Pesa
D.L. Architetto Giorgio Pappagallo per Soprintendenza Beni A.S.E.P.A. per le Province di Firenze, Pistoia e Prato
Restauro ligneo completo del grande e antico Portone di ingresso al Museo sito sotto i loggiati della Basilica di Santa Maria di Impruneta (FI)

Prato – Chiesa di Santa Margherita
2010 RESTAURO PORTONE E CONTROPORTA ANTICA E PORTE ANTICHE
Capitolo Diocesi di Prato
D.L. Architetto Roberto Lupi
Restauro del Portone di ingresso; restauro della Controporta; restauro di n. 2 porte in legno di noce originali e una a scomparsa.

Firenze – Villa Medicea Reale di Castello
2010 RESTAURO GRANDI FINESTRONI ANTICHI
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Dottor Daniele Rapino
Restauro completo di n. 4 grandi Finestre in legno di abete, del Portone grande di accesso e di una porta piccola a scomparsa, il tutto per la Limonaia est della Villa Reale

Firenze – Certosa di Firenze al Galluzzo
2010 RESTAURO PORTA ANTICA
Soprintendenza per i Beni A.A.S. e per il Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato
D.L. Dottor Daniele Rapino
Restauro di una porta antica

Roma – Palazzo Storico – Privata
2010 RESTAURO PORTONE ANTICO
Privata
D.L. Architetto Giovanna Pisegna e Geometra Maria Cristina Mazzoli
Restauro del Portone monumentale di accesso al Palazzo

Pisa – Palazzo Storico Lungarno Gambicorti – Privata
2010 RESTAURO PORTONE ANTICO E PERSIANE MONUMENTALI ANTICHE
Privata
D.L. Geometra Antonio Baroni e per BAPAE Pisa e Livorno Architetto Marta Ciafaloni
Restauro del Portone di ingresso, restauro di n, 18 persiane monumentali e di n. 3 Portoni di accesso posteriore al Palazzo

Sinalunga (SI) – Chiesa Collegiata di San Martino
2009 RESTAURO CONTROPORTA ANTICA
Diocesi di Montepulciano, Pienza e Chiusi
D.L. Geometra Marco Cortellessa e Dottoressa Laura Martini
Smontaggio, rimontaggio e restauro ligneo completo della grande controporta in legno di noce, del XVII secolo, sita all’ingresso della Chiesa Collegiata di San Martino in Sinalunga (SI)

Asciano (SI) – Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
2009 RESTAURO PORTE ANTICHE
Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Siena e Grosseto
D.L. Architetto Giordano Gasperoni a Geometra Danilo Falieri
Restauro ligneo completo alla seconda Porta, in legno di noce a due ante, con parte superiore vetrata, di accesso alla Chiesa Principale dell’Abbazia

Firenze – Galleria degli Uffizi
2009 RESTAURO FINESTRE ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Architetto Claudia Gerola
Restauro e nuova verniciatura protettiva delle 8 finestre della lanterna della Sala della Tribuna

Lucca – Palazzo Mansi
2008 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza per i Beni Architettonici per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le province di Lucca e Massa Carrara
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro ligneo e restauro pittorico completo del grande portone a due ante di accesso al Palazzo

Castiglione della Pescaia (GR) – Palazzo Centurioni
2008 RESTAURO PORTONI E FINESTRE ANTICHE
Comune di Castiglione della Pescaia
D.L. Architetto Roberto Rossi
Restauro ligneo completo di 1 Finestra e 3 Portoni di accesso al Palazzo Centurioni

Firenze – Villa Corsini
2008 RESTAURO PORTONI ANTICO E PORTE ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Assistente Geometra Antonio Russo
Restauro ligneo completo alle Porte e Portoni a due ante, tutti originali, in legno di noce a siti all’interno di Villa Corsini in Firenze

Firenze – Chiesa di San Pancrazio Cappella Rucellai
2008 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza per i Beni A.A.S. e per il Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato
D.L. Architetto Vincenzo Vaccaro e Dottor Daniele Rapjno
Restauro ligneo completo di nuova verniciatura trasparente del Grande Portone di accesso in legno di noce del XVI secolo sito all’ingresso della Cappella Rucellai in Firenze

Pisa – Palazzo Roncioni – Privata
2008 RESTAURO PORTE ANTICHE
D.L. Geometra Antonio Baroni, Geometra Sandro Scatena, Dottoressa Maria Giulia Burresi
Restauro ligneo completo di verniciatura e patinatura di tutte le porte interne, a due ante, del XVIII secolo

Lucca – Palazzo Mansi
2008 RESTAURO PORTE ANTICHE
Soprintendenza per i Beni A. per il P.S.A.D. per le province di Lucca e Massa Carrara
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro ligneo completo delle Porte in legno di noce del XVII secolo, site all’interno del Palazzo

Firenze – Galleria degli Uffizi
2008 RESTAURO GRANDI FINESTRONI ANTICHI
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari Assistente Geometra Antonio Russo
Restauro di tutti i grandi Finestroni dei corridoi della Galleria degli Uffizi al fine di non far passare l’acqua

Pistoia – Convento di San Lorenzo -Privata
2007 RESTAURO PORTONE ANTICO
D.L. Dottor Daniele Rapino per la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Ambientali Firenze
Restauro del Portone di accesso al Chiostro

Firenze – Chiesa di Orsanmichele
2007 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino
D.L. Architetto Antonio Godoli
Restauro dei due Portoni principali di accesso alla Chiesa

Firenze – Villa Domus
2007 RESTAURO PORTONE E PORTE ANTICHE
Pitti Mosaici
D.L. Signor Ilio De Filippis
Restauro del Portone di accesso principale e le porte interne

Pisa – Chiesa di San Francesco – Parrocchia
2007 RESTAURO PORTONE ANTICO
D.L. per la Soprintendenza di Pisa: dottoressa Maria Giulia Burresi;
per la Parrocchia Parroco Padre Dariuz Smialek
Restauro del Portone laterale di accesso

Carrara – Chiesa di San Francesco
2006 RESTAURO PORTONE ANTICO
Parrocchia
D.L. per la Soprintendenza di Lucca: dottoressa Antonia D’Aniello;
per la Parrocchia: Parroco Don Cesare Cappè
Restauro del Portone Principale di ingresso

Firenze – Cappella Rucellai – Chiesa di San Pancrazio
2006 RESTAURO DI PORTE ANTICHE
Soprintendenza Beni Architettonici e Ambientali di Firenze
D.L. Dottor Daniele Rapino
Restauro di n. 2 porte in legno di noce

Lucca – Palazzo Ducale
2006 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Provincia di Lucca
D.L. Architetto Marta Giannini
Restauro del grande Portone in legno del Cortile degli Svizzeri e restauro di altri due grandi Portoni a vetro di accesso al Palazzo

Siena – Porta Laterina 2006 RESTAURO GRANDE PORTONE ANTICO
Comune di Siena
D.L. Architetto Antonio Fantozzi e Dirigente Franco Ferrandi
Restauro del grande Portone in legno del XIX secolo (Porta Laterina) sito nella cinta muraria di Siena

Pietrasanta (LU) – Chiesa di Sant’Agostino
2006 RESTAURO PORTA ANTICA
Comune di Pietrasanta
D.L. Geometra Ilaria Natucci e Dottor Sergio Tedeschi
Restauro della Porta in legno di noce di accesso al Campanile della Chiesa di Sant’Agostino

Firenze – Villa Reale di Castello
2006 RESTAURO FINESTRONI E PORTE ANTICHE
Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato
D.L. Dottor Daniele Rapino
Restauro di n. 5 grandi finestroni antichi della Limonaia e restauro di varie porte antiche delle serre

Volterra (PI) – Chiesa di San Francesco
2006 RESTAURO PORTONE ANTICO
Diocesi di Volterra
D.L. Vicario Generale Don Marco Fabbri e Dottoressa Maria Giulia Burresi della Soprintendenza
di Pisa
Restauro del Portone principale di ingresso della Chiesa di San Francesco

Siena – Comune
2005 RESTAURO DEL GRANDE PORTONE ANTICO
Porta San Marco
D.L. Architetto Antonio Fantozzi e Dirigente Franco Ferrandi
Restauro del grande Portone ligneo di Porta San Marco, del XVI secolo, sito nelle Mura della Città di Siena

Castiglione della Pescaia (GR) – Comune
2005 RESTAURO DI PORTONI ANTICHI
Soprintendenza Beni A.S. di Siena
D.L. Ingegnere Donatella Orlandi e Dottoressa Narcisa Farnioli
Restauro dei due grandi Portoni delle Mura del XVII secolo e rifacimento, come l’originale, di un’anta

Calci (PI) – Certosa Monumentale
2005 RESTAURO FINESTRE E PORTONI ANTICHI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. – Pisa
D.L. Dottoressa Lazzerini e Geometra Giorgio Di Presa
Restauro di n. 20 manufatti tra finestre e portoni del XVII secolo

Pomarance (PI) – Comune
2005 RESTAURO DI GRANDI PORTONI ANTICHI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. – Pisa
D.L. Architetto Roberta Costagli e Architetto Belli
Restauro dei due grandi Portoni di Palazzo Bicocchi in Pomarance (PI)

Siena – Porta Pispini
2004 RESTAURO DEL GRANDE PORTONE ANTICO
Comune di Siena
D.L. Architetto Antonio Fantozzi e Dirigente Franco Ferrandi
Restauro del grande Portone ligneo di Porta Pispini, in Siena, del 1372

Firenze – Villa Reale – Castello
2004 RESTAURO GRANDI FINESTRONI ANTICHI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. Firenze
D.L. Dottor Daniele Rapino
Restauro di n. 4 grandi finestroni della Limonaia del XVI secolo

Vaiano (PO) – Chiesa di Badia San Salvatore
2004 RESTAURO DEL PORTONE ANTICO
Parrocchia della Badia di San Salvatore
D.L. Dottoressa Cristina Gnoni – Soprintendenza A.A.A.S. Firenze
Don Carlo Bergamaschi – Parroco
Restauro del Portone principale di accesso alla Sagrestia del XVII secolo
Firenze – Convento Suore Carmelitane – Villa delle Sentinelle
2004 RESTAURO PORTON ANTICHI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. – Firenze
Restauro di n. 2 grandi portoni di ingresso alla Villa del XVII secolo

Arena Metato (PI) – Parrocchia di San Jacopo
2004 RESTAURO PORTONE ANTICO
Parrocchia di San Jacopo
D.L. Don Carmelo Manti Dottoressa Arch. Marta Ciafaloni (Soprintendenza Pisa)
Restauro del Portone principale di accesso alla Chiesa

Siena – Museo Santa Maria della Scala
2003 RESTAURO LIGNEO DI PORTONE E PORTE ANTICHE
Comune di Siena
D.L. Ingegnere Tatiana Campioni
Restauro di n. 3 porte interne, a due ante;
restauro Portone principale di accesso al Museo;
restauro Portone laterale di accesso

Montecarlo (LU) – Portoni Mura Montecarlo
2003 RESTAURO DI PORTONI LIGNEI ANTICHI
Comune di Montecarlo
D.L. Comune di Montecarlo Architetto Lucia Flosi, Dottoressa Maria Teresa Filieri (Soprintendenza Pisa)
Restauro delle due antiche porte lignee delle mura, del XVI secolo

San Miniato (PI) – Chiesa di San Domenico
2003 RESTAURO PORTONE ANTICO
Parrocchia di San Miniato
D.L. Don Andrea Cristiani Dottoressa Antonia D’Aniello (Soprintendenza Pisa)
Restauro del Portone principale di accesso alla Chiesa

Poggibonsi (SI) – Cassero Mediceo 2002 RESTAURO PORTONE ANTICO
Comune di Poggibonsi (SI)
D.L. Comune di Poggibonsi – Ufficio Cultura – e Dr. Alessandro Bagnoli – Soprintendenza Siena
Restauro conservativo dell’anta originale del portone principale di accesso al Cassero

Firenze – Chiesa di Santa Maria a Montici
2002 RESTAURO PORTONE ANTICO
Parrocchia di Santa Maria a Montici
D.L. e commissione: Padre Olaf Wand
Restauro portone principale di accesso alla Chiesa

Impruneta (FI) – Basilica di Santa Maria
2001 RESTAURO PORTONE ANTICO
Parrocchia di Santa Maria
D.L. Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici – Firenze
Restauro della Porta lignea del XVI secolo che dà accesso al Chiostro

Firenze – Villa Petraia
2001 RESTAURO FINESTRE ANTICHE
Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici – Firenze
D.L. Dottoressa Isabella Lapi Ballerini
Lavori di consolidamento e restauro ligneo alle finestre del Belvedere

Montecarlo (LU) – Portoni Mura Montecarlo
2003 RESTAURO DI PORTONI LIGNEI ANTICHI
Comune di Montecarlo
D.L. Comune di Montecarlo Architetto Lucia Flosi, Dottoressa Maria Teresa Filieri (Soprintendenza Pisa)
Restauro delle due antiche porte lignee delle mura, del XVI secolo

San Miniato (PI) – Chiesa di San Francesco
2001 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Soprintendenza per i Beni A.A.A.S. di Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Lavori di consolidamento e restauro e nuova verniciatura al Portone principale di accesso alla Chiesa e ai Portoni laterali del Convento

Pacentro (AQ) – Chiesa Parrocchiale
2000 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. – L’Aquila
D.L. Dottoressa Anna Colangelo
Restauro di due portoni lignei della Chiesa
Per il restauro: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura, verniciatura finale

Siena – Comune di Siena
2000 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Istituzione Santa Maria della Scala
D.L. Ingegnere Tatiana Campioni
Restauro di tutti i portoni lignei per il Museo di Santa Maria della Scala.
Per il restauro: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura, verniciatura finale.

San Miniato (PI) – Chiesa della SS. Annunziata
1999 RESTAURO PORTE ANTICHE
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Porte interne: restauro di n. 7 porte in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo e della ferratura, patinatura, protezione finale.

Firenze – Villa Medicea – Careggi
1999 RESTAURO GRANDI FINESTRONI ANTICHI
Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici per le province di Firenze, Pistoia, Prato – Firenze
D.L. Architetto Paola Grifoni
Consolidamento e restauro dei grandi finestroni in legno di cipresso, del 1800, con vetri originali: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, fornitura dei vetri mancanti con vetri originali soffiati, patinatura, restauro ferratura, verniciatura finale.

1999 RESTAURO PORTONE INTARSIATO ANTICO
Soprintendenza Beni Architettonici e Ambientali del Lazio
D.L. Architetto Marina Cogotti
Restauro del Portone in legno di noce della sagrestia, del XVI secolo, con tutte le formelle e i regoli perimetrali con filetti a toppo. Nella cimasa superiore tarsie di santi e scene sacre: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo e di tutti i filetti a toppo, restauro tarsie, patinatura, protezione finale a cera

Vaiano (PO) – Badia di San Salvatore
1999 RESTAURO FINESTRE ANTICHE
Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici per le province di Firenze, Pistoia, Prato – Firenze
D.L. Architetto Riccardo Dalla Negra
Restauro di n.18 finestre in legno di cipresso, del XVII secolo, per la parte superiore del Chiostro con fornitura di vetri soffiati antichi, disinfestazione, restauro ligneo e della ferratura, stuccatura, protezione finale;
costruzione ex-novo delle finestre in legno, mancanti per la parte inferiore del Chiostro con la fornitura di vetri antichi e nuovi, ferratura come l’originale
Velletri (Roma) – Cattedrale di San Clemente

Lucca – Palazzo Ducale
1999 RESTAURO PORTONE ANTICO
Amministrazione Provinciale Lucca
D.L. Architetto Marta Giannini
Portoncino interno, in legno di pioppo, decorato, del XVII secolo: restauro ligneo, reintegrazione pittorica, disinfestazione, protezione finale.

Vaiano (PO) – Badia San Salvatore
1999 RESTAURO PORTE ANTICHE E PORTONE ANTICO
Diocesi di Prato e Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici di Firenze
D.L. Architetto Riccardo Dalla Negra e Architetto Roberto Lupi
Restauro delle porte del XVI secolo, site nel Chiostro e del Portone a Martello: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.

Pisa – Chiesa di San Nicola
1998 RESTAURO PORTONI ANTICHI
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Maria Giulia Burresi
Restauro del Portone principale e del Portone laterale, entrambi in legno di noce, del XVII secolo:
pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, restauro ferratura, patinatura, verniciatura finale.

Calci (PI) – Certosa Monumentale
1998 RESTAURO PORTE E FINESTRE ANTICHE
Università di Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro di porte finestre del XVIII secolo: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, protezione finale.

Calci (PI) – Certosa Monumentale
1998 RESTAURO INFISSI E PORTE ANTICHI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Lavori di restauro agli infissi e alle porte interne, del XVIII secolo: disinfestazione, pulitura, restauro ligneo, verniciatura finale.

1996 RESTAURO COMPLETO DI ARREDI DI CHIESA PORTONE, CONTRPORTA E PORTE ANTICHE
Sulmona (AQ) – Chiesa di Santa Maria del Rosario – Bugnara (AQ)
Restauro Monumentale Sulmona
D.L. Dottoressa Anna Colangelo della Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
Restauro del Portone principale della Chiesa, in legno di noce, sformellato, con più piani di cornici, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, verniciatura finale;
Restauro di quattro Porte in legno di noce, con pannelli intagliati che danno accesso al coro e alla sagrestia, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro lineo, patinatura, protezione finale;
Restauro della controporta di entrata in legno di noce del XIX secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.

L’Aquila – Chiesa di San Bernardino
1995 RESTAURO PORTE ANTICHE
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
D.L. Dottoressa Biancamaria Colasacco
Lavori di consolidamento e restauro alle due porte laterali di accesso alla Cantoria e consolidamento e restauro delle tre bussole lignee per l’accesso alla Basilica: disinfestazione, pulitura, restauro ligneo e protezione finale. finale.

Loppia (LU) – Pieve di Santa Maria Assunta
1995 RESTAURO PORTONE ANTICO
Lions Club Garfagnana
D.L. Dottoressa Maria Teresa Filieri
Restauro del Portone principale della Pieve, del 1600: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, stuccatura, protezione finale.

Amministrazione Provinciale Lucca
1994 RESTAURO PORTA ANTICA
D.L. Architetto Marta Giannini
Restauro della porta per il passaggio pedonale, del XVII secolo, del Portone di accesso al Palazzo Ducale: pulitura, restauro ligneo, disinfestazione, stuccatura, verniciatura finale, ripristino serrature.

Anni 1993 / 1994 RESTAURO PORTONE ANTICO ORIGINALE
Siena – Palazzo Comunale
Comune di Siena
D.L. Comune di Siena il quale si è avvalso dei pareri di: Soprintendenza Beni Artisti e Storici di Siena, Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici di Siena, Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Restauro del Portone principale d’ingresso, in legno di noce, del 1300: pulitura, restauro ligneo, rifacimento totale delle due ante più piccole (le originali sono state restaurate e poste in Museo), disinfestazione, patinatura, restauro ferratura, protezione finale.

Massa Marittima (GR) – Seminario Vescovile
1993 RESTAURO PORTONE ANTICO
Diocesi di Massa Marittima. Manufatti del XIX secolo:
Restauro del Portone, del Seminario Vescovile: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale.

Massa Marittima (GR) – Parrocchia di San Pietro all’Orto
1992 RESTAURO PORTONE ANTICO
D.L. Diocesi di Massa Marittima
Restauro del Portone della Chiesa di Sant’Agostino del XIX secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo e verniciatura finale protettiva.