Pisa – Certosa Monumentale di Calci- Museo Nazionale
2014 RESTAURO E DISINFESTAZIONE DI ARREDI LIGNEI
Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico per le Province di Pisa e Livorno
D.L. Dottoressa Severina Russo
Disinfestazione totale da parassiti con Antiparassitario liquido e in Fumogeni di tutti gli arredi lignei delle Certosa Monumentale di Calci (PI)
Campoli – Mercatale Val di Pesa – Chiesa di Santo Stefano Promartire
2009 RESTAURO ARREDI MOBILI ANTICHI (CREDENZE-ARMADI E BANCONI) DA SAGRESTIA
Parrocchia della Chiesa di Santo Stefano Promartire
D.L. Parroco Don Fulvio Capitani e Professore Enzo Benucci
Restauro di grande Bancone da sagrestia in legno di noce, del XVIII secolo e restauro di n. 2 Credenze in legno di abete decorate in finto legno di noce e della Porta di accesso al Campanile anch’essa decorata in finto legno di noce
Volterra (PI) – Chiesa di San Michele
2008 RESTAURO ARREDI – MOBILI ANTICHI INTARSIATI DA SAGRESTIA
Diocesi di Volterra
D.L. Monsignor Marco Fabbri e Dottoressa Maria Giulia Burresi
Restauro completo del grande Arredo ligneo di sagrestia, in legno di noce, del XV secolo;
restauro del dorsale finemente intarsiato
Campoli – Mercatale Val di Pesa – Chiesa di Santo Stefano Promartire
2008 RESTAURO MOBILE BANCONE ANTICO DA SAGRESTIA
Parrocchia della Chiesa di Santo Stefano Promartire
D.L. Parroco Don Fulvio Capitani e Professore Enzo Benucci
Restauro di grande bancone da sagrestia in legno di noce con 4 sportelli e con il piano finemente intarsiato del XIV secolo
San Quirico D’Orcia (SI) – Chiesa della Collegiata
2007 RESTAURO ARREDI MOBILI ANTICHI (SAGRESTIA)
Parrocchia
D.L. per la Soprintendenza di Siena: dottoressa Laura Martini;
per la Parrocchia, Parroco Don Gianni Lanini
Restauro di tutti gli arredi lignei di varie epoche, della Sagrestia della Collegiata
Pietrasanta (LU) – Comune
2005 RESTAURO COMPLETO DI TUTTI GLI ARREDI LIGNEI ANTICHI DELLA SAGRESTIA
Soprintendenza Beni A.A.A.S. – Lucca
D.L. Dottoressa Severina Russo e Geometra Ilaria Natucci
Restauro della Grande Sagrestia lignea del 1600 della Chiesa di Sant’Agostino, composta da vari mobili in legno di noce e restauro delle 4 grandi finestre e dei 4 grandi portoni anch’essi del 1600 site nella Sagrestia
San Miniato (PI) – Chiesa di San Francesco
2003 RESTAURO DEI MOBILI ANTICHI DELLA SAGRESTIA
Convento San Francesco – San Miniato (PI)
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello per la Soprintendenza Beni A.A.A.S.P.E. per le province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
Restauro del grande arredo in legno di noce sito nella Sagrestia
Campoli – Mercatale Val di Pesa (FI) – Chiesa di Santo Stefano Promartire
2005 RESTAURO DI ANTICO ARMADIO DA SAGRESTIA
Parrocchia di Santo Stefano in Campoli
D.L. Professor Ingegnere Benucci
Restauro di armadio da Sagrestia con costruzione di nuove cassette e grucce
Campoli – Mercatale Val di Pesa (FI) – Chiesa di Santo Stefano Promartire
2003 RESTAURO LIGNEO DI CONFESSIONALI
Parrocchia di Santo Stefano
D.L. Prof. Ingegnere Benucci
Restauro di quattro confessionali, tutti manufatti del sec. XVII
Vaiano (PO) – Chiesa della Badia di San Salvatore
2003 RESTAURO DI ARMADIO LIGNEO DA SAGRESTIA
D.L. Don Carlo Bergamaschi Dottoressa Cristina Gnoni (Soprintendenza Firenze)
Restauro del grande armadio, in legno di noce, del XVII secolo, sito nella Sagrestia
San Miniato (PI) – Chiesa di San Francesco
2003 RESTAURO DI ARMADI LIGNEI DA SAGRESTIA
Convento San Francesco – San Miniato (PI)
D.L. Padre PierGiorgio Borgogni Dottoressa Antonia D’Aniello (Soprintendenza Pisa)
Restauro del grande arredo, in legno di noce, del XVII secolo, sito nella Sagrestia
Vaiano (PO) – Chiesa di San Salvatore 2001 RESTAURO CONFESSIONALI ANTICHI
Diocesi di Prato
D.L. Don Vittorio Aiazzi
Lavori di consolidamento e restauro ligneo di quattro confessionali
San Miniato (PI) – Chiesa SS. Annunziata
2000 RESTAURO BANCONE DI SAGRESTIA E CONFESSIONALI ANTICHI
Parrocchia e Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro del Bancone di sagrestia in legno di noce e gattice del XVII secolo;
restauro di n. 4 confessionali inseriti nelle nicchie in legno di noce del XVII secolo. Operazioni: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura, patinatura, protezione finale.
Restauro del Portone d’ingresso, a due ante, sformellato, in legno di noce del XVII secolo: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura e verniciatura finale.
Restauro Portone principale d’entrata e controporta: disinfestazione, pulitura, reintegrazione lignea, stuccatura e verniciatura finale
Siena – Chiesa di Sant’Agostino 1997 RESTAURO CONFESSIONALE
Comune di Siena – Ufficio Cultura e Spettacolo
D.L. Dottor Mauro Civai
Restauro di un Confessionale, in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, reintegrazione lignea, stuccatura, patinatura, protezione finale
Calci (PI) – Certosa Monumentale
1996 / 1997 RESTAURO DI GRANDI ARMADI DELLA SAGRESTIA
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro dei grandi arredi in legno di noce, della sagrestia, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, stuccatura, patinatura, protezione finale
Sulmona (AQ) – Chiesa di Santa Maria del Rosario – Bugnara (AQ)
1996 RESTAURO COMPLETO DI ARREDI DI CHIESA, ARMADI, CONFESSIONALI E BATTISTERO
Sulmona (AQ) – Chiesa di Santa Maria del Rosario – Bugnara (AQ)
Restauro Monumentale Sulmona
D.L. Dottoressa Anna Colangelo della Soprintendenza Beni A.A.A.S. per l’Abruzzo – L’Aquila
Restauro di n. 2 armadi in legno di noce con fregi dorati e interni dipinti del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, reintegrazione pittorica e dell’oro, protezione finale;
restauro di un Armadio da sagrestia in legno di noce, diviso in due corpi, del XVI secolo: corpo inferiore: cassettone a tre cassetti; corpo superiore: armadio e due ante con quattro sportelli: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro di tre Confessionali in legno di noce, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro del Battistero, in legno di noce, scolpito, con fregi e statue, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
restauro di mobili e sportelli vari, in legno di noce e ciliegio, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, patinatura, protezione finale;
Livorno – Chiesa di San Francesco
RESTAURO ARREDI (ARMADI E BANCONI) SAGRESTIA
Anni 1995 / 1996 / 1997
Livorno – Chiesa di San Francesco
Soprintendenza Beni A.A.A.S. per le province di Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara – Pisa
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Lavori di consolidamento e restauro degli arredi lignei della Sagrestia del XVII secolo: patinatura, disinfestazione, restauro ligneo, stuccatura, protezione finale
Fiesole (FI) – Chiesa di San Domenico
1989 RESTAURO BANCONE DA SAGRESTIA
Soprintendenza Beni Artistici e Storici di Firenze, Prato, Pistoia
D.L. Dottoressa Magnolia Scudieri
Restauro del Bancone di noce e cassetti con sportelli intagliati del XVI secolo: pulitura, reintegrazione lignea, disinfestazione, patinatura e protezione finale
Morano Calabro (CS) – Chiesa della Maddalena
1988 RESTAURO ARREDI DELLA SAGRESTIA
Soprintendenza Beni A.A.A.S. della Calabria – Cosenza
D.L. Dottor Vittorio Savona
Restauro dell’arredo della Sagrestia, in legno di noce con pannelli scolpiti e intarsi, del XVI secolo: pulitura, disinfestazione, reintegrazione lignea e delle tarsie, patinatura, protezione finale.
Taverna (CZ) – Chiesa di San Domenico
1988 RESTAURO ARREDI DI SAGRESTIA (ARMADI)
Soprintendenza Beni A.A.A.S. della Calabria – Cosenza
D.L. Dottoressa Annamaria Caputo
Restauro e consolidamento dell’arredo sacro della sagrestia, in legno di noce, scolpito e dipinto, del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, reintegrazione lignea e pittorica, protezione finale.