Restauro cibori

Il ciborio è una struttura archiettonica importante nell’arredo liturgico; esso sovrasta l’altare ed è formata da corpi verticali che sorreggono una copertura piano o a volta. Restaurarte Niccoli è in grado di offrire un servizio a 360° per il restauro di cibori e tutti gli arredi di chiese in legno.

Restauro cibori

Fai la scelta giusta, con Restararte Niccoli, avrai solo l’eccellenza. Per il restauro cibori, affidati a Restaurarte.

Restaurarte Niccoli è in grado di offrire un servizio a 360° per il restauro di cibori: valutazione dello stato di conservazione, pulizia, restauro,
ripresa di elementi mancanti e realizzazione decori.
Fai la scelta giusta, con Restararte Niccoli, avrai solo l’eccellenza. Per il restauro cibori e degli arredi in legno, affidati a Restaurarte.

Alcuni esempi di ristrutturazioni effettuate dalle mani esperte di Restaurarte Niccoli:

Montieri (GR) – Chiesa dei Santi Michele e Paolo
2011 RESTAURO ALTARI ANTICHIRestauro cibori
Parrocchia
D.L. Dottoressa Maria Mangiavacchi Soprintendenza Beni A.S.E. per le province di Siena e Grosseto e il Parroco, Monsignor Orazio Ciampoli
Restauro ligneo completo di n. 2 grandi altari in legno di noce e ricollocati nella Chiesa di San Giacomo in Montieri (GR)

Taverna (CZ) – Chiesa di San Domenico
1987 ALTARI IN LEGNO POLICROMI DORATI E DECORATI
Soprintendenza Beni A.A.A.S. della Calabria – Cosenza
D.L. Dottor Vittorio Savona
Restauro di n. 5 Altari in legno dorati e decorati del XVII secolo: pulitura, consolidamento statico, reintegrazione lignea, delle decorazioni e dell’oro, protezione finale.
Montieri (GR) – Chiesa dei Santi Michele e Paolo
1992 RESTAURO URNA DORATA E DECORATA
Parrocchia e Soprintendenza Beni Artistici e Storici – Siena
D.L. Monsignor Orazio Ciampoli e Dottor Alessandro Bagnoli
Restauro dell’urna marmorea, dorata e decorata del Beato Giacomo: pulitura, reintegrazione dell’oro e pittorica, protezione finale.