Restauro legno
Per operare nel restauro del legno occorre conoscerne le essenze, le tecniche per la conservazione e la sua finitura.
Restaurarte Niccoli è leader nel mercato del restauro del legno, realizza interventi di restauro conservativo di elementi lignei, come arredi, arredi liturgici, portoni e infissi. Restaurarte: l’eccellenza nel restauro del legno.
Uno dei lavori più affascinanti nell’ambito della lavorazione del legno è il restauro di un mobile antico di legno, o di una qualsiasi opera, è un lavoro difficile, ci vuole esperienza, tecnica e molta pazienza per ottenere risultati eccellenti.
Il restauro del legno comprende la verniciatura, la stuccatura e la lucidatura. L’intero percorso di restauro fa capo ai maestri artigiani restauratori di Restaurarte Niccoli.
Se devi effettuare un restaurolegno, affidati alle mani degli esperti per non rovinare il pezzo antico che ha bisogno di riacquistare nuova vita, per il restauro legno affidati a Restaurarte Niccoli!
Alcuni esempi di restauro legno eseguito da Restaurarte Niccoli:
Livorno – Opera Pia Venerabile Misericordia di Livorno
1998 RESTAURO TABERNACOLO DORATO, PALIOTTO DECORATO E LEGGIO DORATO
Opera Pia Venerabile Misericordia di Livorno
D.L. Dottoressa Antonia D’Aniello
Restauro di un tabernacolo intagliato e dorato, decorato con base in finto marmo del XVI secolo;
restauro di un paliotto in legno intagliato e dorato del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, reintegrazione dell’oro, protezione finale
1995 RESTAURO LIGNEO RELIQUARIO D’ ARGENTO
Soprintendenza Beni Artistici e Storici di Firenze
D.L. Dottoressa Monica Bietti e Dottoressa Licia Bertani
Restauro della parte lignea del reliquario di argento, legno e vetro del XVII secolo: pulitura, disinfestazione, restauro ligneo, protezione finale
Figline Valdarno (FI) – Chiesa di S. Pietro a Terreno
2009 RISANAMENTO SUPPORTO LIGNEO DI TAVOLA DIPINTA
Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Firenze, Pistoia, Prato
D.L. Soprintendente Architetto Paola Grifoni
Restauro e risanamento ligneo completo di nuove traverse a scorrere e ceratura sul retro della tavola dipinta “Immacolata Concezione” della Bottega di Francesco Curradi
Firenze – Galleria degli Uffizi
2012 RESTAURO BASE ANTICA DORATA PER STATUA
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Dottor Fabrizio Paolucci
Restauro di una grande Base lignea e dorata per la Sala della Tribuna