Restauro manufatti pregiati
Restaurarte: specialisti nel restauro di manufatti pregiati.
Restaurarte opera da anni nel campo del restauro di elementi lignei e manufatti pregiati, come arredi liturgici antichi, elementi per Gallerie, Musei, Biblioteche.
Il restauro di manufatti pregiati è un processo molto delicato, tramite il quale un vecchio manufatto riacquista il proprio valore, estetico, funzionale ed economico!
Capita, a volte, di notare che il restauro di vecchi oggetti ha poi conferito un tocco di design nel luogo in cui sono stati collocati oppure di constatare che mobili di valore che, una volta recuperati, sono tornati a vivere.
Il restauro del manufatto pregiato viene eseguito nel pieno rispetto del manufatto stesso, mantenendo lo stile dell’epoca in cui è stato realizzato e conservandone l’anima, tramite l’impiego di antichi legnami e tecniche appropriate.
Alcuni esempi di restauro manufatti pregiati da parte di Restaurarte Niccoli:
Pisa – Palazzo Roncioni Privata
2006 RESTAURO GRONDA MONUMENTALE IN LEGNO
D.L. per la Soprintendenza di Pisa: Architetto Marta Ciafaloni;
Per lo Studio Baroni: geometra Antonio Baroni
Restauro della grande gronda monumentale in legno
Fucecchio (FI) – Chiesa di San Giovanni Battista
2007 RESTAURO N. 10 SPECCHIERE DORATE ANTICHE
Parrocchia Collegiata
D.L. Don Andrea Cristiani
Restauro di varie specchiere dorate del XVIII secolo
Fucecchio (FI) – Chiesa di San Giovanni Battista
2006 RESTAURO N. 10 SPECCHIERE DORATE ANTICHE
Parrocchia Collegiata
D.L. Don Andrea Cristiani
Restauro di specchiere dorate del XVIII secolo
Firenze – Galleria degli Uffizi
2002 RESTAURO TAVOLI IN LEGNO ANTICHI DORATI E DECORATI
Soprintendenza Speciale per i Beni Museali del Polo Fiorentino
D.L. Dottor Antonio Paolucci; Dottoressa AnnaMaria Petrioli Tofani; Architetto Antonio Godoli
Restauro di n. 2 tavoli in legno di tiglio e gattice, intagliati e dorati con foglia di oro zecchino, appartenenti al periodo Firenze Capitale (secolo XIX)
Campoli – Mercatale Val di Pesa – Chiesa di Santo Stefano Promartire
2009 RESTAURO ARREDI MOBILI ANTICHI (CREDENZE-ARMADI E BANCONI) DA SAGRESTIA
Parrocchia della Chiesa di Santo Stefano Promartire
D.L. Parroco Don Fulvio Capitani e Professore Enzo Benucci
Restauro di grande Bancone da sagrestia in legno di noce, del XVIII secolo e restauro di n. 2 Credenze in legno di abete decorate in finto legno di noce e della Porta di accesso al Campanile anch’essa decorata in finto legno di noce