Restauro portoni storici

Restaurarte Niccoli opera da molti anni nel campo del recupero e restauro portoni storici a Firenze e in tutta Italia.

Restauro portoni storici

Sono eseguiti lavori di ricostruzione di cornici o realizzati parti di decori o intagli mancanti.

Tra le lavorazione eseguite: restauro del portone principale della Chiesa di Santa Maria del Rosario, Bugnara (Aq); restauro della porta per accesso pedonale del Palazzo Ducale di Lucca.

Il restauro di un portoni storici richiede la stessa cura e attenzione del legno di un’imbarcazione. La sua esposizione alle intemperie ed agenti atmosferici lo mette ogni giorno alla prova con sole, pioggia, caldo e freddo. Il legno va protetto e verniciato perchè resista ai raggi del sole, ai colpi e all’usura di tutti i giorni.

I portoni storici, anche se ben conservati, hanno bisogno di un leggero restauro soprattuto nelle giunzioni ed incastri che con il tempo si saranno leggermente ritirati, lasciando fenditure di qualche millimetro.Restauro portoni storici

Grazie a Restaurarte Niccoli possiamo andare ad intervenire efficacemente consolidando la struttura in tutte le sue parti.

Alcuni esempi di restauro portoni storici eseguiti da Restaurarte Niccoli:

Pisa – Condominio di Via San Martino
2015 RESTAURO PORTONE ANTICO
Commissione Privata Condominio di Via San Martino in Pisa
D. L. Geometra Claudio Querci
Restauro completo di nuova verniciatura del Grande Portone di Ingresso a due ante del Condominio Manufatto del XIX Secolo.

Firenze – Villa Medicea Reale di Castello
2015 RESTAURO PORTONE ANTICO
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Chiara Laura Tettamanti e Architetto Corrado Azzollini e Dottor Paolo Galeotti
Restauro completo di nuova verniciatura del Grande Portone di Ingresso a due ante del Giardino Segreto XVIII Secolo. Il tutto sito nel Giardino della Villa Medicea Reale di Castello in Firenze.

Firenze – Villa Medicea di Petraia
2015 RESTAURO PERSIANE MONUMENTALI ANTICHE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Architetto Mauro Linari e Geometra Gianfranco Monti
Restauro completo di nuova verniciatura di n. 14 Persiane Monumentali site nella Facciata Nord e Nord Ovest della Villa Medicea di Petraia in Firenze. XVIII secolo

Pisa – Chiesa di Sant’ Andrea 2015 RESTAURO PORTONI E FINESTRE ANTICHE
Parrocchia di San Pietro a Vincoli Pisa
Titolare Responsabile Parroco Monsignor Aldo Armani
Per Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico per le Province di Pisa e Livorno
D.L. Dottoressa Alba Macripò
Per Studio Baldassari Architetti
D. L. Architetto Alessandro Baldassari
Restauro dei 3 Portoni Antichi, Principali di ingresso alla Chiesa, in legno di Noce il centrale e in legno di Gattice e abete quelli laterali del XVII secolo.
Restauro finestre Campanile, Vetrata di accesso e Grande Contrporta in legno di noce tutti i manufatti sono del XVII Secolo.

Firenze – Galleria dell’ Accademia
2014 RESTAURO PORTONE
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico per il Polo Museale della Città di Firenze
D.L. Dottor Angelo Tartuferi
Manutenzione Straordinaria completa di nuova verniciatura delle parti basse del grande Portone a due ante principale di ingresso della Galleria dell’ Accademia in Firenze.