Restauro soffitti lignei
Restaurarte è in grado di effettuare il restauro soffitti lignei di qualsiasi tipologia e epoca. Fino al XVII secolo soffitti lignei sono stati uno dei sistemi più utilizzati per la copertura di soffitti in mattoni o pietra. I soffitti lignei sono elementi a vista e hanno sempre di più assunto un valore estetico e decorativo, valorizzando edifici, palazzi e chiese. Appare pertanto necessario operare con professionalità ed esperienza per preservare questi elementi lignei. Restaurarte Niccoli, con grande amore per il proprio lavoro, grande competenza e pazienza, opera nel restauro di soffitti lignei in Toscana e Italia, da molti anni.
La ricorrenza a decorare le travi, i cassettoni e i listelli dei solai lignei dei soffitti, si riscontra in molti esempi del secolo XIII, anche se lo sviluppo maggiore di questa forma decorativa e’ tipica del Rinascimento e del periodo Barocco dove il decorare i soffitti era pratica usuale. I soffitti antichi vanno dalle forme piu’ semplici di pittura a calce stesa direttamente sul legno, utilizzando poche tonalita’ di colore (terre colorate), a piu’ complesse composizione strutturali con cassettoni profondi, cornici aggiunte, motivi intagliati, che possono essere dipinti e/o dorati.
Dopo molti anni di vita i soffitti lignei vanno restaurati per riportarli a nuova luce, affidati a Restaurarte Niccoli per il Restauro soffitti lignei
L’intervento di restauro sui soffitti lignei policromi e dorati offre tutta la casistica legata alle problematiche del restauro della scultura lignea, con qualche difficolta’ in più, come ad esempio la scomodita’ della posizione di lavoro, l’estensione della parte degradata da restaurare, l’organizzazione del cantiere. Tuttavia, recuperare un soffitto ligneo decorato restaurandolo, assume un importante significato per la valenza estetica della sala dove si trova e del valore architettonico dell’edificio.
Restaurante Niccoli, i pie esperti per il Restauro soffitti lignei